Sony

  • L'obiettivo zoom 12-24 mm costante F2,8 offre un angolo di campo ultra ampio. L'innovativo design ottico lavora insieme agli avanzati motori lineari XD di Sony per un'eccellente qualità d'immagine G Master in un obiettivo leggero, un autofocus rapido e preciso, un controllo semplice e un'elevata affidabilità.
  • L'FE 24-70mm F2.8 GM è uno zoom standard rinnovato, ideale per il set di tre obiettivi di base, con ottiche avanzate e prestazioni AF in un formato pratico, compatto e leggero che offre la massima mobilità per foto e video. È perfetto per i corpi macchina compatti ad alte prestazioni del sistema α e copre un'ampia gamma di situazioni di ripresa.
  • Teleobiettivo zoom Master Premium della serie G Rivestimento antiriflesso ai nanocristalli di Sony per eliminare i riflessi e le immagini fantasma Apertura circolare a 11 lamelle per splendidi effetti di sfocatura Stabilizzazione dell'immagine con SteadyShot ottico incorporato Struttura resistente alla polvere e all'umidità DISTANZA MINIMA DI MESSA A FUOCO 0,96 m RAPPORTO DI INGRANDIMENTO MASSIMO (X) 0,25x DIAMETRO DEL FILTRO (MM) 77 mm PESO 1.480 g (senza staffa di montaggio per treppiede)
  • The HDW-750P puts all the advantages of shooting High Definition at 25P/50i into the hands of the programme maker, maximising creative opportunities and control without sacrificing portability or battery life. It is an extremely compact and lightweight design, with a robust and reliable construction. Adopting a 2.2 million-pixel FIT CCD, and Advanced Digital Signal Processing (ADSP), the camcorder ensures superb picture quality and low-power consumption.The HDW-750P makes it easier than ever to capture pictures that will satisfy the most exacting producer. By shooting 25 frames per second in progressive scan mode (25P), your shots will share "filmic" motion portrayal that can add a subjective richness to improve both the quality and marketability of your production. And new for 2005/6 is a new version of camcorder software: Version 2. This boosts the latitude of the camcorder to give an even more film-like image, allowing more detail to be seen in the highlight and lowlight areas of the picture.

    • Superb High Definition pictures
    • Peace of mind for High Definition post production
    • Easy integration with Standard Definition
    • Ease-of-use for minimum re-training
  • The PDW-680 XDCAM HD422 camcorder is a mid-range Professional Disc camcorder with many of the same features as the more advanced PDW-700. The PDW-680 has three 2/3-inch type Exmor CMOS sensors for recording 1080/50i or 1080/60i HD images or MPEG IMX and DVCAM SD, as standard. Progressive mode is available only for playback. More IT based operation. The PDW-680 is designed to enable a smooth migration from tape camcorder use to PC-based operation to improve workflow efficiency with MXF/MPEG interoperability and metadata functions.

    • Three 2/3-inch type Exmor CMOS sensors with high sensitivity
    • Lower power consumption for longer battery life
    • Choice of SD or HD operation
    • Maximum x4 Digital Extender function for magnification without loss of image sensitivity
    • High-quality 4-channel 24-bit audio recording
    • Shock and dust-resistant disc drive
    • Slow Shutter speeds for increased creativity
    • Interval Recording function
    • Optical ND filters and electrical CC filters
     
  • The PMW-200 is supplied with a 14x Fujinon lens for remarkable picture quality and flexible creative control with three independent rings with end stops. The PMW-200 can also record in a range of different formats as well as being compatible with other XDCAM HD 422 and XDCAM EX equipment. High-quality MPEG HD422 50 Mbps recording is fully compliant with the latest EBU recommendations for long form broadcast production and is widely accepted in broadcasting stations and production houses. This capability ensures the PMW-200 is ideal for a wide range of different applications, including newsgathering and documentary production.

    • Three 1/2-inch type ExmorCMOS Full HD sensors for a wide range of shooting conditions
    • 14x Fujinon professional HD zoom Lens with three independent rings with end stops
    • Optical SteadyShot and LCD panel for focus assist functions
    • High quality MPEG HD 422 recordings
    • WiFi remote control*
    • Switchable recordingsfor greater flexibility
    • Slow and quick motion from 1 fps to 60 fps
    • Two SxS Memory Card slots
    • Shutter angle setting similar to a film camera
    • HD/SD-SDI and HDMI Interface
    • Four hours of use with a BP-U battery
    • 3 1/2"-type CMOS Sensors
    • 1080p, 720p, 1080i
    • Native 23.98p
    • Full HD 1920 x 1080
    • Wide Angle 14x Fujinon Lens
    • 1.23MP Viewfinder
    • Records to SxS Cards
    • DVCAM SD Mode
    • Cache Recording
    • HDMI Output
  • -Risoluzione dell'immagine 4K (3.840 x 2.160 pixel): Grazie a una risoluzione di 8 milioni di pixel, 4 volte superiore a quella del Full HD, il 4K offre una maggiore nitidezza per le soluzioni display per l'area corporate, per il settore education e per le applicazioni di digital signage. -Più contrasto, colori e nitidezza: Il nostro processore X1™ 4K HDR ripulisce e perfeziona il segnale dell'immagine, utilizzando algoritmi avanzati per ridurre il rumore e migliorare i dettagli. Perfino le immagini a risoluzione inferiore vengono convertite a una risoluzione più prossima al 4K, con colori e texture realistici per un signage più impattante. -Godetevi i più piccoli dettagli: 4K X-Reality PRO esalta le immagini in modo da ottenere una qualità simile al 4K. Le immagini sono nitide e raffinate in tempo reale, rivelando dettagli extra da fonti di immagini a bassa risoluzione. -Colori intensi con display TRILUMINOUS. Il display TRILUMINOS, basato sul nostro processore X1, utilizza una gamma di colori più ampia, riproducendo fedelmente un mondo di tonalità e sfumature più ricche e realistiche. -Movimento più fluido: La tecnologia Motionflow XR inserisce fotogrammi supplementari tra gli originali, garantendo dettagli più fluidi e nitidi nelle sequenze in rapido movimento. -Configurazione rapida con la modalità Pro. Personalizzate e salvate le impostazioni e le funzioni del display e copiatele facilmente su altri display tramite la memoria flash USB. -Creare facilmente applicativi di segnaletica digitale: Il supporto HTML5 integrato consente di produrre facilmente contenuti di segnaletica digitale accattivanti. Combinate grafica, testo, video e contenuti Web dal vivo per produrre creazioni di segnaletica accattivanti in pochi minuti senza hardware aggiuntivo o formazione specializzata. -Controllo remoto versatile Controllo: il BRAVIA a distanza, comprese le funzioni di accensione e spegnimento, la selezione del segnale di ingresso e la regolazione del volume, su rete IP tramite RJ45 via Web API. -Integrazione TEOS: BRAVIA si integra perfettamente con TEOS, la suite di soluzioni di gestione della postazione di lavoro di Sony che organizza il controllo dei dispositivi e dei contenuti nelle riunioni aziendali, nelle sale riunioni e negli spazi pubblici.
  • Caratteristiche del display -Luminosità(cd/m²): 560 -ìContrast ratio nativa: 4000:1 -Contrast Ratio dinamica: 500.000:1 -Tempo di risposta (ms): 6 -Tipo di pannello: VA -Categoria di dimming: Frame Dimming -Display: LCD -Dimensione della cornice(superiore, laterale, inferiore): 11,9 / 11,9 / 20,8 -Tempo operativo: 18/7 Specifiche del display -Dimensione dello schermo per WEB (diagonale, cm, intero o 1° decimale): 215 cm -Tipo di retroilluminazione: LED direct -Risoluzione del display (O x V, pixel): 3840 x 2160 -Dimensione dello schermo (in pollici, in diagonale): 85" (84,6") -Angolo di visione (destro/sinistro): 178 (89/89) gradi -Angolo di visione (alto/basso): 178 (89/89) gradi -Risoluzion del display: QFHD -Aspect ratio: 16:09
  • 7 telecamere disponibili per il noleggio Sony HDC-1700 e noleggio della telecamera slowmotion Sony HDC-4300, 4K, 25p 50P

    Generalità

    Potenza richiesta: 240 V CA, 1,4 A (max.), 180 V CC, 1,0 A (max.), 12 V CC, 7 A (max.). Massa: 4.5 kg (9 lb 15 oz)

    Sezione fotocamera

    Pickup device: 3-chip 2/3-inch type Progressive CCD Elementi immagine effettivi: 1920 x 1080 (H x V) Formato del segnale: 1080/50i, 1080/59.94i, 720/50p, 720/59.94p 1080/50p*2,1080/59.94p*2 1080/23.98p*3, 1080/24p*3, 1080/25p*3, 1080/29.97p*3 *2 HZC-PRV20 is required. *3 HZC-PSF20 is required. Spectrum system: F1.4 prism system Filtri incorporati(ND) 1: CLEAR, 2: 1/4ND, 3: 1/16ND, 4: 1/64ND, 5: CROSS. Sensibilità: F10 (modalità 1080/59,94i), F11 (modalità 1080/50i) (a 2000 lx, 89,9% di riflettanza) Rapporto segnale/rumore (typical): Typical -60 dB    
  • Nuovo sensore di immagine CMOS Exmor R da 33,0 MP a pieno formato e retroilluminato Advanced BIONZ XR image processor with up to 8 times higher processing performance Funzionalità AF affidabili, tra cui l'autofocus in tempo reale per persone, animali e uccelli. Produzione video con capacità di registrazione 4K 60p4, 4:2:2 a 10 bit Funzioni avanzate per i filmati, tra cui la modalità attiva, la compensazione del respiro e l'AF Assist.
  • Esperienze come non ne avete mai vissute prima. Il Sony FX3 (ILMEFX3.CEC) vi porta nel mondo del cinema. La videocamera è supercompatta, ma ha tutto ciò che si può desiderare come direttore della fotografia. Qualità delle immagini 4K, riprese in condizioni di scarsa luminosità, messa a fuoco automatica degli occhi in tempo reale, ""touch tracking"" e altro ancora. Sensore: La FX3 di Sony (ILMEFX3.CEC) utilizza un sensore CMOS Exmor R da 10,2 megapixel. Insieme al processore Bionz XR, questa tecnologia offre le prestazioni che cercate. Questo sensore non solo permette di filmare in 4K a 120 fps, ma anche di ridurre al minimo il ""rolling shutter"". Ciò significa che non ci sono blackout. Garantisce inoltre un ottimo risultato in condizioni di luce difficili. L'ISO può arrivare fino a 409.800 e la gamma dinamica è ampia e supera i 15 stop. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
  • Creatività full-frame. Realizzate splendide immagini 4K con la libertà creativa resa possibile dal sovracampionamento di un enorme sensore full-frame ad alta risoluzione. Cattura ogni dettaglio della scena con una profondità di campo ridotta e un bokeh sorprendente per un look davvero cinematografico. La gamma dinamica di oltre 15 stop e il doppio ISO di base consentono di catturare ogni sfumatura, dai sottili dettagli delle ombre alle luci riflesse, con una tavolozza di colori immacolata. Cattura l'impossibile. Assicuratevi che la vostra storia sia sempre nitida con l'AF ibrido veloce migliorato che segue il soggetto con una velocità, una fluidità e una precisione senza precedenti. Il suo impatto è rivoluzionario per i documentari di qualità, gli spot pubblicitari e le applicazioni per eventi. La capacità di catturare con precisione l'espressione del soggetto è ulteriormente migliorata grazie all'esclusivo Eye AF di Sony.

  • Sin dalla sua prima apparizione sul mercato, il camcorder HDW-750P HDCAM è stato associato alla migliore programmazione di qualità, contribuendo ad affermare l'HDCAM come il formato ad alta definizione preferito in tutto il mondo. Molti dei migliori programmi in onda oggi in Europa continuano a essere girati con l'HDW-750P.

    L'HDW-790P presenta un design estremamente compatto e leggero, con una struttura robusta e affidabile. L'utilizzo di tre CCD FIT da 2,2 milioni di pixel e l'elaborazione avanzata del segnale digitale (ADSP) a 12 bit garantiscono una qualità delle immagini eccellente.

    Oltre all'ADSP a 12 bit, l'HDW-790P condivide anche una serie di altre caratteristiche con il modello top di gamma HDW-F900R. Queste includono 2 uscite HD-SDI, ingressi per la registrazione di 4 canali di audio digitale AES/EBU a 20 bit e 4 impostazioni HyperGamma, che consentono al direttore della fotografia di ottimizzare con precisione il "look" desiderato dell'immagine acquisita. La scelta di un mirino a colori o monocromatico completa la serie di funzioni.

  • The PDW-700 captures stunning HD images. It features three newly developed 2/3-inch progressive Power HAD FX CCDs at 1920 x 1080 resolution. 14-bit A/D conversion and advanced digital signal processing are also used to ensure the highest picture quality. The PDW-700 records at a data rate of up to 50Mb/s using an MPEG-2 4:2:2P@HL compression technology called MPEG HD422. The camcorder features multi-format recording at 1080/50i, 1080/59.94i, 1080/25P, 1080/29.97P*, 720/50P* and 720/59.94P*. It also supports record and playback of XDCAM HD* (4:2:0) at 35Mb/s, 25Mb/s and 18Mb/s**, and XDCAM standard definition MPEG IMX and DVCAM material***. With fast file-based operation and outstanding picture quality, the XDCAM HD422 line-up has widened the appeal of XDCAM for applications such TV drama, documentaries and general entertainment programs, and for ENG where speed of operation is a critical requirement.

    * 1080/29.97P, 720/50P, 720/59.94P and XDCAM HD (4:2:0) operation requires V1.2 firmware. ** Operation in MPEG HD at 18Mb/s is replay only. *** SD operation requires CBKZ-MD01 option.
  • The PDW-HD1200 single laser head (drive) Professional Disc recorder provides a wide range of AV and IT interfaces including HD-SDI, SD-SDI, i.LINK™ and Ethernet. The high-performance disc recorder has less features than the PDW-HD1500 but maintains the same field-proven operability, making it an ideal companion to the affordable PDW-680 Professional Disc camcorder. Compact, flexible recording device The PDW-HD1200 provides outstanding MPEG HD422 picture quality as well as an uncompromising 8 channel (HD-SDI), 24 bit audio recording capability, all packed in a compact half-rack-size deck. With its unique ability to support three different power sources (AC, DC, or battery power), its large 4.3-inch* LCD, and its built-in speaker, the PDW-HD1200 performs as a versatile and high-quality recorder suitable for both in-house and field operations. Viewable area, measured diagonally. HD and SD recordings and playback for a broad range of applications The PDW-HD1200 can record and playback in MPEG IMX and DVCAM formats in the SD domain as standard. Additionally, it is equipped with an up/down converter, which is highly useful when employing both HD- and SD-format materials in mixed operation. What's more, the RS-422 interface and Gigabit Ethernet enables the PDW-HD1200 to be used as a player deck for linear editing and a feeder deck for non-linear editing. With innovative high performance and sophisticated operability, the PDW-HD1200 is an affordable yet highly reliable recording tool for a broad range of HD production applications.

  • High definition XAVC recordings

    The PDW-HD1550 provides high definition XAVC Intra 422 recordings at 1920 x 1080 at various bitrates, including 59.94i, 50i, 29.97p, 23.98p and 25p.

    Multi-format recording and playback capabilities

    The PDW-HD1550 has a highly flexible multi-format recording and playback capability as standard. As well as XAVC, users can select recording and playback formats from HD (MPEG HD422 50 Mbps and MPEG HD420 35 Mbps and 25 Mbps) and SD (MPEG IMX50/30 and DVCAM) in a variety of frame frequencies

    Support for Quad Layer and Triple Layer Professional Discs

    The recorder supports the latest Professional Disc media, including Quad Layer PFD-128QLW, Triple Layer PFD-100TLA, Dual Layer PFD-50DLA and Single Layer PFD-23A

    8 channels of digital audio

    Uncompressed PCM recording of 24-bit 48 kHz audio enables 8-channel audio recording at high sound quality.

    Supports a variety of interfaces

    This unit supports HD-SDI video, 8-channel audio input and output, SD-SDI video, 8-channel audio input and output (the SD/HD-SDI input connector doubles as an SD-SDI input connector), SD composite output, AES/EBU digital audio 4-channel input and output, analogue audio 2-channel input and output, remote RS-422A (D-sub 9-pin x1) and video remote (D-sub 9-pin x1), plus HDMI output
  • Il PMW-EX3 combina un flusso di lavoro XDCAM non lineare all'avanguardia con la migliore qualità HD mai vista in un camcorder semi-spalla. È anche il primo camcorder semi-spalla a portare il leggendario marchio CineAlta 24P con capacità di registrazione a più frame rate, come 59,94i, 50i e 23,98P nativo, oltre alla possibilità di commutare 1080i/720P. È inoltre possibile scegliere tra una modalità ad alta qualità da 35 Mb/s e una modalità compatibile con HDV 1080i da 25 Mb/s. Per sfruttare questa capacità di registrazione ad alte prestazioni, il PMW-EX3 utilizza lo stesso sistema di imaging del PMW-EX1, costituito da tre sensori CMOS da ½ pollice, ciascuno con un numero di pixel effettivo di 1920x1080. Inoltre, c'è un obiettivo intercambiabile Fujinon Professional HD da ½ pollice 14x appositamente costruito e un esclusivo meccanismo a doppia ghiera di messa a fuoco. La confezione include un adattatore per obiettivi da ½ pollice per consentire l'uso di altri obiettivi da ½ pollice, oltre alla possibilità di utilizzare altri adattatori opzionali per obiettivi da 2/3 pollici, di tipo cinematografico e per reflex digitali. Per massimizzare il tempo di registrazione, il PMW-EX3 dispone di due slot per schede di memoria, il che significa che con una coppia di schede di memoria SxS PRO da 16 GB può registrare fino a 140 minuti di filmati HD.

  • Il PXW-FS7 riflette anni di intense conversazioni con i documentaristi. In risposta, abbiamo completamente ridisegnato l'impugnatura, migliorato il mirino, ottimizzato il bilanciamento e perfezionato l'ergonomia. Naturalmente, l'FS7 riflette anche l'esperienza di Sony nei codec 4K e HD, nei sensori Super 35 e nella registrazione su memoria. Il risultato è la telecamera ideale per i documentari e lo strumento ottimale per i magazine, i reality, la TV non scritta e altro ancora.

    Generalità

    Peso: Approssimativamente 2.0 kg (solo il corpo macchina) Approssimativamente 4,5 kg (con mirino, oculare, telecomando Grip, batteria BP-U30, obiettivo SELP28135G, scheda di memoria XQD) Requisiti di alimentazione: DC 12 V

    Sezione fotocamera

    Dispositivo di imaging (tipo): CMOS Exmor a chip singolo di tipo Super35 Elementi di immagine efficaci: 17:9 4096 (H) x 2160 (V) 16:9 3840 (H) x 2160 (V) Filtri ottici incorporati: Trasparente, 1/4ND, 1/16ND, 1/64ND Sensibilità (2000 lx, 89,9% di riflettanza): Gamma video: T14 (modalità 3840 x 2160/23,98P 3200K) Sensibilità ISO: ISO 2000 (S-Log3 Gamma D55 Sorgente luminosa) Illuminazione minima: 0,7 lx (+18dB, 23,98P, otturatore OFF, ND Clear, F1.4) S/N Ratio: 57 dB (Y) Velocità dell'otturatore: da 1/3 di secondo a 1/9.000 di secondo Funzione Slow & Quick Motion: Modalità XAVC-I 3840x2160: da 1 a 60 fotogrammi (59,94P, 50P, 29,97P, 23,98P, 25P) Modalità XAVC-I 1920x1080: da 1 a 180 fotogrammi (59.94P, 29.97P, 23.98P)da 1 a 150 fotogrammi (50P,25P) Modalità XAVC-L 3840x2160:1 a 60 fotogrammi (59.94P, 50P, 29.97P, 23.98P, 25P) Modalità XAVC-L 1920x1080: da 1 a 120 fotogrammi (59,94P, 50P, 29,97P, 23,98P, 25P) Bilanciamento del bianco: Preimpostato, Memoria A, Memoria B (1500K-50000K)/ATW Gain: -3, 0, 3, 6, 9, 12, 18 dB, AGC Curva gamma: STD, HG, Utente, S-log3  
  • L'unità di controllo della telecamera HDCU-3500 è progettata per essere adoperata con le system camera 4K/HD di Sony HDC-3500 e HDC-3500. Fornisce interfacce ai dispositivi esterni e alimentazione alla telecamera con un corpo leggero e portatile da mezzo rack (ampiezza 3U) che rappresenta la soluzione ideale per ambienti di produzione OB. È disponibile un'uscita 12G-SDI e 4K tramite la licenza software opzionale HZCU-UHD35. La CCU fornisce anche un percorso opzionale per le funzionalità IP con le telecamere da studio a fibra ottica della serie HDC. Il supporto tally per IP (TSL UMD v5.0) è disponibile come standard, mentre le impostazioni dei menu della CCU possono essere comodamente modificate in remoto tramite una rete  
  • L'unità di controllo remoto RM-B170 è il successore dell'RM-B150. Offre una soluzione ancora più conveniente per le operazioni di base della telecamera a distanza, con funzioni aggiuntive, tra cui il controllo remoto dei supporti e l'utilizzo di clip di supporti non lineari. Può essere collegato direttamente a una fotocamera o videocamera come unità di controllo remoto di tipo portatile oppure può essere collegato a una CCU per essere utilizzato come semplice pannello di controllo remoto. L'RM-B170 può controllare una telecamera da una distanza massima di 100 m (328 piedi) quando è collegato direttamente alla telecamera.

     
    • Accesso e visualizzazione a distanza di file multimediali e registrati
    • Uscita di monitoraggio o "solo controllo"
    • Può essere utilizzato in applicazioni o al posto dei pannelli di controllo remoto della serie RCP-700
    • Controllo delle funzioni di regolazione automatica
    • Controllo della funzione ECS/otturatore
    • Controllo della funzione Slow Shutter
    • Pulsanti assegnabili
    • Funzionamento in parallelo con un altro pannello di controllo
    • Pulsanti ad alta luminosità
    • Protezione per impedire il funzionamento involontario
    • Interfaccia GPI

Title

Go to Top